Ci sei sempre stata – Luciano Ligabue

- Advertisement - spot_img

In questo brano, viene rappresentato perfettamente il mito dell’anima gemella, condiviso un pò da tutti.

Questa canzone di Ligabue ci parla di un entusiasmo che tutti, se guardiamo bene, troviamo dentro di noi: il desiderio dell’altro anche quando non lo conosciamo ancora. Che esista da qualche parte e che abbia in sé la stessa sensazione di mancanza. Più ti guardo e meno lo capisco da che posto vieni forse sono stati tanti posti tutti da straniera….

 

TESTO

Chi ti ha fatto gli occhi e quelle gambe
ci sapeva fare
chi ti ha dato tutta la dolcezza
ti voleva bene

quando il cielo non bastava
non bastava la brigata
eri solo da incontrare
ma tu ci sei sempre stata

quando si allungava l’ombra
sopra tutta la giornata
eri solo più lontana
ma tu ci sei sempre stata

più ti guardo e più mi meraviglio
e più ti lascio fare
che ti guardo e anche se mi sbaglio
almeno sbaglio bene

il futuro è tutto da vedere
tu lo vedi prima
me lo dici vuoi che mi prepari
e sorridi ancora…

quando il tempo non passava
non passava la nottata
eri solo da incontrare
ma tu ci sei sempre stata

e anche quando si gelava
con la luna già cambiata
eri solo più lontana
ma tu ci sei sempre stata

nemmeno un bacio
che sia stato mai sprecato
nemmeno un gesto così?, così?
nemmeno un bacio
che sia stato regalato
nemmeno un gesto così?
tanto per
così

Più ti guardo e meno lo capisco
quale giro hai fatto
ora parte tutto un altro giro
e ho già detto tutto

quando il cielo non bastava
non bastava la brigata
eri solo da incontrare
ma tu ci sei sempre stata

quando il tempo non passava
non passava la nottata
eri solo più lontana
ma tu ci sei sempre stata


- Advertisement - spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here