E’ inutile negare che durante la cerimonia nuziale la protagonista indiscussa sara’ la sposa. Mille occhi puntati su di lei e sull’abito che avra’ scelto per il grande giorno. Cari sposi, dovete rassegnarvi ed accettarlo!
Questo non significa che dovete rinunciare all’eleganza di un bell’abito, limitando pero’ gli eccessi. Chi ha gia’ pensato ad un bell’abito rosso oppure oro valuti bene la scelta prima di rischiare subito il divorzio!
Il Galateo vuole che lo sposo, come anche i padri, i testimoni e i fratelli degli sposi, indossi il Tight.
Sempre prendendo come riferimento il Galateo, questo elegante abito puo’ essere indossato solo nel caso in cui la cerimonia si svolge entro le 18 e la sposa indossa il tradizionale abito bianco con velo e strascico lungo.
Un’altro appunto importante riguarda le scarpe. Le piu’ indicate sono in pellle scura NON lucida e ovviamente saranno abbinate alla cintura. Le calze invece, sono indicate quelle lunghe di color nero o grigio scuro in cotone o filo di scozia. Per completare il look non si puo’ dimenticare il fiore all’occhiello da scegliere tra garofano bianco, gardenia o camelia oppure in alternativa la pochette bianca, piu’ sobria.
Per chi vuole essere elegante ma meno sfarzoso esiste anche il Mezzo Tight che e’ simile ma la giacca non ha code e guanti e cilindro non sono richiesti.
Sulle passerelle dedicate alle nozze possiamo vedere anche interpretazioni nuove e molte variazioni su questo stile classico. Carlo Pignatelli presenta anche una variante un po’ dandy dello sposo di oggi che non rinuncia assolutamente all’eleganza e cerca di farsi notare grazie ad una cura estrema dei particolari mentre Paul Zileri riesce a far convivere perfettamente classico e moderno in abiti di grande pregio dove l’accessorio fa la differenza.