L’abito ideale per la testimone di nozze

2774

Quando ti viene chiesto da fare da testimone di nozze e’ davvero una bella notizia! Ti senti onorata di essere vicino agli sposi in quel giorno tanto importante per loro, participerai in parte anche l’organizzazione del matrimonio, andrai a consigliare la sposa per la scelta dell’abito, insomma…tute cose piacevolissime. Una volta passata l’euforia della notizia il Panico!

“Come vi devo vestire?!” e’ la prima domanda che ti poni. Sembra una domanda banale ma non e’ affatto cosi, inoltre noi donne stiamo attente alla nostra tenuta anche nel momento in cui ci rechiamo a fare la spesa figuriamoci per un’occasione del genere! Bisognera’ essere impeccabili e fare bella figura.

 

Ogni volta che scrivo uno dei miei articoli amo ricercare le radici di quello di cui sto scrivendo, scoprire quello che ci insegna la tradizione per poi adattarlo ai nostri tempi. E’ un modo per far convivere passato e presente in un rituale davvero molto antico ,che e’ appunto quello del matrimonio.

Ruolo del testimoneL’abito ideale per la testimone di nozze images

Dal punto di vista legale i testimoni devono “testimoniare” l’unione dei due sposi affinche’ il matrimonio sia valido. Secondo la chiesa i testimoni sono coloro che hanno assistito alle gioie e alle sofferenze degli sposi, che hanno preso parte al loro cammino nella vita e saranno’ cosi presenti anche in un giorno cosi importante come quello delle nozze. Sono due quindi le valenze che la figura del testimone assume: una istituzionale e una piu’ affettiva. Nel passato si faceva anche attenzione a scegliere dei testimoni con una buona condizione economica, in questo modo avrebbero potuto aiutare la coppia in caso di difficolta’.

Oggi quello che si guarda di piu’ e’ il lato affettivo. Quando una sposa o sposo scelgono i loro testimoni di nozze la scelta viene fatta di cuore, si tendono a privilegiare cosi le persone che fanno parte della famiglia o dei buoni amici di vecchia data.

I testimoni erano uno per ciascuno degli sposi, oggi se ne possono avere fino ad un massimo di 4. I loro compiti principali oltre a firmare il registro dopo la cerimonia, sono di custodire le fedi fino al giorno del matrimonio e fare un regalo sostanzioso agli sposi. Il loro incarico sara’ poi ripagato con un trattamento speciale. Saranno infatti ospiti d’onore, avranno un posto accanto agli sposi sia durante il pranzo nuziale che nel servizio fotografico e riceveranno e’ una bomboniera speciale, diversa da quelle degli altri invitati.

Una testimone sobria e chic

L’abito ideale per la testimone di nozze Dress code testimone di nozze come mi vesto 1Per quello che riguarda l’abbigliamento, sopratutto nel caso delle testimoni donne, la parola d’ordine e’ “sobrieta’”. Non bisogna rinunciare ad essere belle ed eleganti ma non dimenticare mai il nostro ruolo e il fatto che la sposa dovra’ essere la protagonista indiscussa. E’ importante escludere tutti i colori che ricordano un abito da sposa, percio’ sono assolutamente vietati bianco, avorio, panna, crema. E’ meglio optare per dolci toni pastello nelle tonalita’ del blu, verde, lilla,rosa, arancio.

Sono sconsigliati abiti con scollature vistose o molto corti. La lunghezza giusta e’ al ginocchio o appena sopra, considerando anche l’eta’ della testimone, sono ammessi anche gli abiti lunghi facendo attenzione ai punti che ho elencato prima.

Un abito bon ton dunque, magari un tubino, simbolo indiscusso di femminilita’ e stile accompagnato da una piccola giacca da usare in chiesa per coprirsi le spalle oppure una stola.

Puo’ essere bello anche un vestito drappeggiato, morbido in modo da nascondere eventuali protuberanze in eccesso.

Anche i gioielli devono essere usati con moderazione, molto eleganti i punti luce o le perle ma anche la bigiotteria.